Ultimo treno: il più importante!
U
Mt 24,37: "E non si
accorgevano di nulla".
Come ai tempi
di Noè, così oggi e sempre vivremo distratti, pensando di avere sempre domani
il tempo di fare quello che non abbiamo fatto oggi: ogni momento è un treno che
passa. Ne verranno tantissimi altri, ma quel treno sarà passato per sempre!
Grazie,
Signore, per quei credenti che non perdono l'ultimo treno di quel momento,
l'ultimo treno di quella stagione della vita, e l'ultimo treno della vita, in
punto di morte. Facci attenti a tutti gli ultimi treni: domani è troppo tardi!
Perdona, Signore,
chi ha fatto il sordo al campanello quando suonava il "Marocchino".
"Gli aprirò la volta prossima". Ma quel Marocchino lì, quel Gesù lì
non avrebbe mai più suonato a quella porta. Ce ne sono tanti Marocchini, ma per
quello lì era troppo tardi!
Perdona,
Signore, quel nipote che diceva sempre: "D'accordo, Nonna, questa domenica
vado alla partita ma domenica prossima vengo ad assaggiare il tuo caffé che lo
fai così bene". Ma la domenica seguente la Nonna il caffè lo prendeva in
Paradiso! Troppo tardi!
Perdona,
Signore, quel papà che diceva al bambino: "Vedi che ora non ho tempo di
raccontarti le favole, lasciami lavorare! E per te che lavoro! Lo
capisci?". Ora quel figlio ha una villetta dove passarsi la domenica in
campagna "ma lui, alla sua età, preferisce uscire con gli amici".
Troppo tardi!
Perdona quella
nuora che si riprometteva sempre di fare la pace con la suocera: l'altra
domenica ha telefonato sua suocera per chiederle scusa. Lei il primo passo non
lo potrà mai più fare! Troppo tardi! Perdona quel ragazzo che aveva sentito la
vocazione a partire missionario. "Poi ci penso". Ma aveva incontrato
una brava ragazza. Avevano formato una bella famiglia. Tuttavia il rimpianto
gli faceva spesso capolino in cuore. Troppo tardi!
Perdona quella
ragazza che diceva sempre: "Un giorno o l'altro comincio a leggere il
Vangelo", il "pane quotidiano" tutte le sere. Ma per Natale papà
ha comprato il videoregistratore panoramico e lei il "giro" del
Vangelo non lo aveva ancora preso. Troppo tardi!
Perdona quel
tale che diceva: "Quando vado in pensione allora si che avrò tempo di dare
una mano al nostro parroco! E' così buono. E poi ha fatto tanto bene alla
nostra famiglia l" Ma quando arrivò alla pensione quel parroco era
già trasferito da un'altra parte. Troppo tardi!
Perdona quello
che diceva: " Poi un giorno mi vado a confessare". Ma il tempo
passava e il rimorso anche. Non ci pensò più. Eppure era importante! Troppo
tardi!
Perdona quel
tale che non aveva mai tempo per fare qualcosa di bene gratis: arrivò alla fine
della vita. Non c'era più tempo! Troppo tardi!