Riconciliazione: fraterna, il ministero - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Riconciliazione: fraterna, il ministero

R > Riconciliazione
2Cor 5,18: "Dio ha affidato a noi il ministero della riconciliazione".
Rubando un foglietto volante a Padre Gasparino vi abbiamo letto delle frasi semplici, alcune tanto abbozzate da non capir bene cosa volesse dire, ma parole tutte che mettevano la pace in cuore. Eccole:
carità come Riconciliazione Fraterna PER CRESCERE UOMINI E DONNE DI PACE!!!
1 la pagina evangelica: lascia la tua offerta... quando ho avvertito la difficoltà a pregare il Padre perchè sentivo lontano un fratello?
2 il risveglio del nemico addormentato (in me): il nemico non è uno che mi ha assalito col revolver o mi ha fatto le corna in famiglia. E' uno che mi fa soffrire. Il superamento della rassegnazione ad avere quel nemico: non fare la pace con la nostra guerra!
3 dai un volto ai tuoi nemici e appendili nella camera del tuo cuore: in famiglia, sul lavoro, in comunità, nella società.
4 verifica il rapporto tra la pace anticipata al pensiero della pace .definitiva di là e l'impegno per la pace di qua.
5 la fede nei miracoli, alimentata dal loro ricordo. Quali miracoli di riconciliazione ricordo nella storia della mia famiglia, del mio gruppo, della mia classe sociale?
6 prima ancora dell'Amore per l'altro, o per il Signore, il puntiglio con me stesso nel desiderare e perseguire la pace. Chi ho scelto come arbitro delle mie vittorie in Amore?
7 la sostituzione dell'irritazione con la compassione per il nemico. Quali tratti del suo volto mi impietosiscono di più, trasparendo la sua amarezza interiore?
8 la santa invidia per gli operatori di pace, a tutti i costi. La dolorante compassione per i seminatori di zizzania. Quali volti davanti a me da invidiare e compatire?
9 la preoccupazione di accorgermi che le guerre che vivo attorno a me sono spesso segnale delle ferite non rimarginate dentro di me. Quali ferite più di altre avvelenano il mio cuore?
10 l'esperienza pacificante della preghiera: il ricordo della mia guarigione interiore davanti al Signore.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti