L'alfabeto: come è nato - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

L'alfabeto: come è nato

Pref.
Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi - pag.1/4 "come è nato"
 
Il testo che veniamo presentando non è nato a tavolino.
E' un fiore selvatico spuntato nella periferia di questa città di Genova, in un quartiere popoloso e popolare, oggi cimitero di fabbriche, con un passato militante di lotte operaie quando gli operai c'erano ancora.
Ne è rimasto un ambiente anticlericale ma vivacemente attento a tutto quello che il Vangelo può dire di vero e di bello attorno all'Uomo.
Così ormai da diversi anni in quella Parrocchia viene offerto un foglietto quindicinale formato protocollo, scritto fittissimo che lo legge proprio soltanto chi vuole.
Ripresenta il frutto degli incontri di svariati gruppi di famiglie che tentano di leggere il Vangelo della Messa del giorno nelle proprie case, ritrovandosi ogni quindici giorni per condividere appunto il "Pane quotidiano" della Parola ascoltata in famiglia.
 
Ho trovato questo foglietto il "Pane quotidiano" quando sono arrivato in Diocesi a Genova, ho scoperto che gira assai in svariate parrocchie, serve di traccia per gruppi parrocchiali e familiari che si ritrovano appunto attorno al Vangelo.
Io stesso allora ho suggerito all'estensore di queste paginette di pensare a una pubblicazione che ne permettesse un più ampio uso per più tante anime in ricerca.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti