Giovani: anziani - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Giovani: anziani

G > Giovani
Ger.31,13: "Giovani e vecchi gioiranno insieme".
Rendimi capace di credere che esistono giovani capaci di lasciarsi incantare dalla maturità dell'adulto e dell'anziano, quando sa porgersi rispettoso della loro libertà, entusiasta della propria storia, ma soprattutto entusiasta del loro futuro.
Libera l'anziano dal tarlo dell'invidia per il giovane, liberalo dal fantasma nostargico dei ricordi. Liberalo dall'insidia del giudizio del giovane Ammutolisci le sue labbra prima che possano pronunziare le nefaste parole "ai miei tempi".
Risveglia nel cuore dell'Anziano l'audacia di un rapporto non paternalistico ma fraterno ed amicale con il giovane, capace di rispolverare quelle corde del suo cuore che riteneva ormai arrugginite per sempre. Insegna al rapporto del giovane con l'anziano dell'altro sesso la maturità e l'audacia di scambiarsi i tesori della loro esperienza sentimentale: l'Anziano andrà a scuola di libertà e il giovane a scuola di profondità nei rapporti.
Suggerisci al giovane la fiducia che l'Amico, l'Amica anziani sappiano trasalire, esultare, partecipare alle scoperte, ai viaggi, alle delusioni, alle avventure sentimentali, alla ricerca della fede, di lui di lei giovane, con la gioia di veder così rivivere i palpiti della propria storia sentimentale trascorsa.
Ispira all'adulto a all'Anziano quella preziosa maturità nella fede che gli permette di guardare senza rimpianti lo sbocciare profumato dei giovani in questo giardino della vita.
Non potrà più lui vederne qui sbocciare i fiori ma sa che vedrà meglio e gioirà di più dal Tuo cielo! Ispira al giovane, all'adulto e all'Anziano, i sani gesti fisici dell'affetto: l'adulto non cercherà briciole di un pane che ha già consumato e il giovane gusterà il sapore di un vino che, invecchiando, spumeggia di meno ma si condensa di più.
Così il giovane che amerà un altro giovane potrà ringraziare l'Anziano di avergli insegnato più parlanti carezze!
Dilata al giovane, all'adulto, all'Anziano che vivono un rapporto affettivo da credenti, quello sguardo di maturità nella fede che vede i nostri pochi giorni all'interno della storia infinita degli uomini e delle donne di questo mondo, breve batter di ciglio rispetto alla durata infinita dell'eternità, dove ogni età sarà giovinezza per sempre.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti