Ipocriti: che tristezza
I
Ger 12,2: "Sei vicino alle loro labbra, ma lontano dai loro
cuori".
Che triste la
persona che deve vivere sempre mascherata per nascondere il suo volto. Che pace
nel cuore di quella persona che vive senza aver nulla da nascondere.
Che triste
colui che, incontrandoti, abbassa gli occhi, per paura di essere guardato in
viso! Felice colui che ti guarda serenamente negli occhi e si lascia guardare
serenamente negli occhi.
Chissà che fatica farà chi deve sempre fare bella figura misurandosi
costantemente con gli altri sollevandosi sui tacchi alti della propria ambizione! Felice chi apre in
pace il proprio cuore, mostrandone perle e spazzatura: ci abbiamo già guardato
dentro io e Dio, il tuo sguardo non mi da e non mi toglie niente.
Che ansia costante nella vita di chi ha
sempre paura di essere scoperto nel suo vero volto. Che pace nel cuore di chi
pensa: se mi ami come sono, grazie! Se mi disprezzi io so che meriterei di
essere disprezzato più di quanto pensi tu.
Poveretti
coloro che si rattristano se un altro riesce meglio di loro, e perfino se un
altro è più buono di loro: passeranno la vita a raccogliere la spazzatura sul
loro cammino, per sentirsi puliti loro.
Poveretti
coloro che godono di uno sbaglio degli altri: beati invece coloro che, nella
giungla oscura dei cuori, hanno deciso di raccogliere soltanto i fiorellini
profumati: profumeranno di pace!
Che belle
quelle persone di una sola parola: si, si, no, no. E la loro parola non cambia
a seconda di chi hanno davanti: sono persone intere.
Beati coloro
che sanno dire la verità anche a prezzo della solitudine: meglio stare in
compagnia della verità che insieme a una folla di burattini, appesi ai fili
della mano insanguinata di questo Sistema gaudente e spensierato.
Mandaci, Signore, persone capaci di dire la
verità anche quando costasse il posto di lavoro, o la pace in famiglia.
Mandaci preti e
catechisti capaci di dire che il Vangelo è fatto per i generosi spericolati
nell'Amore e nel Servizio anche quando i Genitori si aspettano che i bambini di
chiesa diventino soltanto educati e borghesi.
Mandaci Papà e Mamme contenti di essere
disprezzati dagli amici perchè credono più alla verità dello sciopero che
stanno organizzando più che alle bugie che gli avrebbero fatto far carriera.
Beati quelli che non si fanno chiamare maestri da nessuno ma si vantano invece
di saper imparare da tutti!
Beati coloro che sanno lasciarsi dire una verità amara: il loro cuore sarà
dolce!
Beati coloro che vivono a cuore aperto e nudo
davanti allo sguardo più importante di tutti, lo sguardo di Dio: vivranno da
uomini e donne liberi!
Beati coloro che attendono con impazienza il
cielo per vedere finalmente a occhi spalancati tutta la verità che gli occhiali
scuri qui in Terra ci avevano nascosto!