Diversi: i diversi sociali - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Diversi: i diversi sociali

D > Diversi
Rm. 1,26: "Accesi di passione per lo stesso sesso"
Fammi pensieroso, Signore, davanti a queste nuove diversità, proclamate come conquiste. Pensieroso davanti al "gay pride", davanti ai bambini affidati ad una coppia omosessuale, davanti alla presunzione di domandare un preciso progetto di figlio in provetta allo scienziato mercenario, davanti alla intercambiabilità dei gesti fisici, dalla carezza all'abbraccio completo usando indifferentemente il nome di mio amico, mio compagno, mio fidanzato.... Pensieroso davanti alla scienza che decreta la diversità sessuale non più volontà del Creatore ma libera scelta della creatura.
Fammi attento, dolorante, perplesso e rispettoso, Signore, davanti al dilagante mondo dell'omosessualità, che esce da millenni di nascondimento, e ostenta oggi con trafiggente fierezza la propria diversità. Fammi attento a questo mondo complesso e drammatico della pedofilia, che esisteva comunemente accettato nell'antichità dei Greci e dei Romani, quando equivoca tenerezza e crudele sfrenatezza venivano vissuti come momenti necessari del vivere: dal bambino scelto come "compagno" dai filosofi fino ai giochi mortali dei gladiatori nel Colosseo.
Fammi attento alla virtù del dialogo proprio mentre oggi questi "Diversi" rivendicano la loro normalità, imputando alla storia della Chiesa secoli di persecuzioni e di crudeltà inaudite, dal carcere fino al rogo in pubblica piazza.
Fammi attento a custodire fedelmente il tuo messaggio originale secondo cui creasti l'uomo per la donna e la donna per l'uomo, affinchè fossero felici dell'incontro fra i loro due mondi e traboccassero il loro amore nella fecondità fisica del figlio.
Fammi attento a rispettare la diversità senza rinunziare alla verità: come non vedere che il ripiegamento sul proprio sesso perde drammaticamente la ricchezza dell'"altra metà del cielo"?
Fammi attento e pensieroso davanti ad una sessualità che esclude in partenza la fecondità, consegnando alla scienza ed alla medicina la "produzione", in serie o su ordinazione di nuovi cosiddetti "esseri umani". Fammi attento tuttavia, a quella sensibilità, pur malata, ma talvolta davvero squisita ed eccezionale, capace di incontri di cuore e contatti d'anima che spesso le coppie "normali" non conoscono!
Fammi attento a non credermi padrone del mio corpo e della mia sessualità, per scoprirne invece obbediente il tuo disegno a servizio dell'amore.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti