Silenzio: di Dio
S > Silenzio
Sal 28,1: "Non restare
in silenzio, mio Dio".
Più invecchio più sono le cose che non capisco. Proprio come quel boscaiolo
che, volendo ottenere una zona di luce nel suo podere, cominciò ad abbattere gli alberi più alti, ma
ogni volta che ne abbatteva uno proprio il cerchio d'ombra attorno a lui diventava sempre più ampio.
E' da quando l'ultima
scimmia cominciò a rizzarsi in piedi e Qualcuno di lassù le infuse il dono di
pensare, è da allora che gli Uomini degni di questo nome sanno fermarsi nel
gesto enigmatico del silenzio orante per ascoltare Uno che non parla mai: lo
chiamano Dio!
Ma nonostante
i millenni da quando questo fatto accade, e nonostante una vita che la cosa
capita a me, io non riesco assolutamente a capire come lo si possa fare senza
darsi del matto da soli. Chi ascolta il Muto lo fa sereno come quando si
respira!
Ma nonostante
io stesso mi dia del matto da solo quando lo faccio, più vado avanti negli
anni, più avverto l'insopprimibile bisogno di un gesto così strano e folle,
tanto più folle quanto per tantissimi altri sembra invece naturalissimo!
L'insopprimibile bisogno di fare silenzio per ascoltare me stesso e Dio!
Non solo insopprimibile ma sempre più necessario, affascinante,
gratificante, felicitante!
Dev'essere
qualcosa che sta proprio scritto da sempre in quel guazzabuglio del nostro
cuore: ci si capisce dentro nella misura in cui si capisce di non capire, come
appunto il nostro boscaiolo... ricordando così il buon vecchio Socrate!
Mi sembra di
accorgermene subito quando una persona mi parla avendoci magari pensato, dopo
essersi addirittura consigliata su cosa e come e quando dirmi qualcosa, e
quando invece mi parla dopo aver fatto silenzio profondo! Nel primo caso
l'ascolto con le orecchie. Nel secondo mi parla al cuore!
E' quel
silenzio profondo in cui uno si accorge improvvisamente, quasi di soprassalto,
di esistere! E si domanda allora come mai fra i millenni-luce che lo precedono
e quelli che lo seguiranno nell'universo, proprio allora, e lì, lui stia
esistendo.