Digiuno: e armonia - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Digiuno: e armonia

D > Digiuno
Is 58,6: "Questo è il digiuno che voglio".
Signore Gesù, tu hai raccolto la tradizione dei secoli e dei continenti, laddove indica nel digiuno fisico un gesto profondamente umano e squisitamente religioso! Disponi, Signore, in armonia, il nostro cibo e il nostro digiuno.
Dònaci palato libero dai gusti dalle preferenze, dalle debolezze, dalle golosità del nostro cibo. Insegnaci a cominciare dal dominio rigoroso della nostra gola il dominio sereno e inesorabile del nostro cuore. Aiutaci ad apprezzare sempre di più la mano amica, fraterna, affettuosa di chi ci porge il piatto, più che il piatto e il suo contenuto.
Insegnaci la preferenza per il cibo sano, semplice, povero, biologico, ma dònaci soprattutto il gusto del cibo condiviso con chi non ne ha.
Insegnaci tuttavia anche la stima del digiuno fisico, come prova per noi e per te che il cibo non diventi lo scopo della nostra vita.
Educa i nostri gusti, così che sappiamo domandare spontaneamente alla nostra pancia la virtù robusta del digiuno fisico, volontario, come condivisione di cuore e restituzione di portafoglio, a chi fa digiuno involontario tutto l'anno.
Dònaci Amici veri che ci accolgono alla loro tavola con una mensa semplice o perfino povera, dimostrandoci così di saperci dar da mangiare, con il frigo vuoto, attingendo al loro cuore pieno.
Liberaci dal gusto dei banchetti raffinati e sovrabbondanti, consumati di nascosto dai Poveri appena dietro la porta.
Insegnami a scoprire il valore penitenziale del digiuno, per il mio corpo assetato di piacere, impaurito dal sacrificio per Amore.
Insegnami a superare il nervoso più con il silenzio e la preghiera che con le sigarette e i bocconi
affannosi. Dònami la gioia di un cuore più pieno anche attraverso una pancia più vuota!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti