Salute: bene prezioso ma pericoloso - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Salute: bene prezioso ma pericoloso

S > Salute
 
Sap 7,10: "Amai la sapienza più della salute".
 
Grazie, Signore, per questa suocera del primo Papa, che, appena guarita, non tira un forte respiro di sollievo per potersene finalmente ritornare a fare pettegolezzi con le sue amiche, ma, dice il Vangelo, si mette subito a servire gli ospiti.
 
Insegna anche a noi, come a lei, il gusto fragrante della ospitalità per accogliere nelle nostre case non soltanto la vicina per le quattro chiacchiere, gli amici per il compleanno, la combriccola per la mangiata, ma accogliendo soprattutto chi viene in casa per visitare il cuore di chi ci abita!
 
Insegnami l'ospitalità di questa donna coraggiosa che fa entrare in casa una folla di sconosciuti.
 
Insegna anche a me a superare la paura e l'imbarazzo di chi difende la propria casa dagli indiscreti, dai maleducati, dai Poveri, dalle vecchiette del palazzo, come si difenderebbe un giardino da chi ne volesse raccogliere i fiori, quasi come se ci spuntassero per restarci lì senza appassire mai!
 
Custodiscimi, Signore, non soltanto e non tanto la salute quanto l'uso quotidiano che posso fame. Guariscimi, Signore, dall'ebbrezza voluttuosa di star bene per star bene, dall'ebbrezza ambiziosa di stare bene per essere scattante, giovanile, simpatico e fare bella figura.
 
Liberaci dall'ebbrezza onnipotente di stare bene per fare quello che vogliamo. Liberaci dalla superbia di stare bene per non doverci umiliare a essere serviti in un letto d'Qspedale.
 
Convertimi dall'ebbrezza peccaminosa di stare bene per non dover dipendere in nulla da nessuno! Liberaci dalla voglia di stare bene per poter essere noi a servire quelli che amiamo, e riceverne la riconoscenza.
 
Liberaci dalla "malattia della salute", radice di tanta arroganza e tanta superficialità.
 
Dònaci la gioia di vedere serviti ed amati, magari da altri, quelli che amiamo, per la sola gioia di vederli serviti ed amati.
 
Dònaci, Signore, salute e malattia nella misura e nei tempi che Tu sai utili per farci crescere nel gratuito!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti