Paure: esistenziali Perchè aver paura?
P > Paura
Mt 8,26: "Perchè avete paura, uomini"
Paura necessaria è la paura che tutto finisca nel vuoto: che la nostra vita sia una corsa folle verso l'abisso del nulla. Proviamo a domandare alla gente se crede che di là ci sia qualcosa, e quasi tutti ti risponderanno che non hanno tempo da perdere per ascoltare una domanda alla quale nessuno può rispondere! Ma è forse saggio colui che, addormentandosi, non si è mai sentito correre lungo la schiena il brivido del sospetto del nulla: forse gli basta un sonnifero per addormentarsi tranquillo come un cagnolino!
E su questa pista possiamo fare un altro passo: non mettiamoci a ridere. Ma è forse saggio chi, leggendo nel Vangelo che tanto pochi si salveranno, è forse saggio chi non avesse paura dell'inferno? E' impossibile che l'inferno sia eterno? Noi che siamo cattivi non condanneremmo alla sedia elettrica per tutta la vita neppure chi avesse ucciso nostra madre.
E non è forse una paura necessaria la paura del domani per i nostri figli e i nostri nipoti? Un tempo combattevamo prima coi bastoni e poi con le spade nelle piazze. Oggi, nel mondo globalizzato il pericolo di un gesto violento insidia tutti e dovunque. Ma la paura più grossa di questo mondo globalizzato è quella di trasformare i nostri figli e nipoti in muti e obbedienti burattini di un invisibile burattinaio che si nutre di soldi e di sangue!
Ma allora dobbiamo concludere che chi vive tranquillo e spensierato è proprio uno sciocco mentre il saggio e il credente pagano la loro saggezza al prezzo altissimo di una universale paura?
Se hai paura delle paure che contano non c'è da aver paura: grida "Signore salvami" e Lui risponde "cieli e terra passeranno ma le mie parole non passeranno.... Io sarò con voi per sempre!"
Ma se qualcuno avesse paura solo di un incidente d'auto o di una malattia allora, forse ci sarebbe da avere paura davvero.