Preghiera: nel silenzio "sia fatta la Tua volontà!" - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Preghiera: nel silenzio "sia fatta la Tua volontà!"

P > Preghiera
Mt 26,42: "Gesù pregò "sia fatta la Tua volontà!".
Eccoci davanti a una di queste 150 composizioni oranti: i Salmi.
Eccoci davanti ad un esplicito invito alla fecondità della preghiera.
Eccoci davanti al silenzio, porta regia della preghiera, che tanto timore incute agli uomini, alle donne, e soprattutto ai giovani d'oggi!
Ed eccoci davanti a un testo ispirato alla scuola di Cuneo di Padre Gasparino, questo eccezionale educatore di oranti, che alternano la contemplazione eucaristica con la vita nei più sperduti villaggi del mondo.
Ti invitiamo ad articolare questa breve riflessione nei quattro giorni successivi e, se puoi, a condividere i frutti con chi tu ami e stimi.
SILENZIO ORANTE! Impagabile tesoro, reale porta d'ingresso alla reggia della Preghiera:
* senza silenzio non c'è "contenuto" personale. Tipo quei fidanzati che non sanno cosa dirsi...
* il silenzio "fa paura": è lo specchio di sè. Non temere di guardarti: la cura di bellezza del tuo naso non è possibile, del tuo cuore si.
* il silenzio permette di "ascoltare l'altro mentre tace", non solo, ma solo il silenzio permette di incontrare l'altro mentre parla!
* nel "silenzio reciproco" la pienezza della comunione!
* "spazio cronologico" al silenzio: come fermare la bussola sballottata per controllare il magnetismo dell'ago!
* nel silenzio, "la venerazione dell'altro", abitato dall'Altro.
* del silenzio che c'è stato prima delle parole ne cogli "la traccia nel peso specifico" delle tue parole!
* "il silenzio orante": se hai fissato gli occhi nell'invisibile di Dio saprai fissarli nell'invisibile di ogni uomo, di ogni donna, fatti a immagine di Dio!
GUARDIAMO DENTRO. Lasciati prendere per mano, amico mio. Non credere ciecamente, ma solo prova a ricordare che ai vecchi gli si allunga la vista e sono così abituati a guardare lontano...
Anche il giovane potrebbe guardare lontano ma normalmente guarda le vetrine, o l'ultima macchina sportiva, o una minigonna più sportiva...
Lasciati dire quello che, forse, potresti vedere anche tu...
Lasciati raccontare a cosa, praticamente, serve la preghiera.
Lasciati dire come cambia il cuore e il volto di chi, faticosissimamente, tenta l'avventura di pregare.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti