Carcerati: guardarli sperando
C > Carcere
Gv 8, 7: "chi è
senza peccato scagli la prima pietra".
Ti domando in
ginocchio di toccarmi il cuore, Signore, per cambiare i miei gusti: in questo
mondo dell'immagine e della figura dammi il gusto per lo Sfigurato, il gusto di
stare con quelli con i quali non sta nessuno.
Cambia il mio
cuore davanti allo scippatore che mi deruba per farsi la dose: insegnami a
compatirlo anzichè odiarlo.
Insegnami a
guardare il mondo delle "persone perbene", a fissare l'immagine di
"quelli che contano" e riescono nella vita senza desiderio e senza
invidia: non vorrei mai pagare per il successo il consueto prezzo della
corruzione in cravatta e colletto bianco.
Tocca il mio
cuore per arrivare a sperare che anche dal carcere, ordinaria scuola di delitti
peggiori, possa uscire un'anima convertita: altrimenti non crederei nella Tua onnipotenza.
Spegni Tu la
mia ribellione davanti alle nostre carceri traboccanti di Extracomunitari,
seminatori di morte nelle nostre città: voglio pensare che sono ora in carcere
perchè il nostro benessere li aveva prima incarcerati nella loro Terra d'origine.
Purifica Tu il
mio sguardo quando fisso il volto ringhioso del Malvivente catturato nel video
del Telegiornale: voglio domandarmi dove sarei io se fossi nato e cresciuto al
suo posto.
Fammi
trasalire di fronte alla barbarie legalizzata ed inutile della pena di morte,
quando mi ricordo che neppure Tu, autore della vita, osi toglierla al
malfattore che la toglie agli altri.
Mettimi in
cuore il desiderio di varcare anch'io almeno una volta nella vita, la soglia
del carcere, per visitarti presente dietro le maschere di rabbia e di
sofferenza dei detenuti.
Ti prego,
Signore, per il mondo dimenticato degli Agenti di custodia: scampali dal facile
pericolo di considerare i Carcerati come bestie in gabbia, o bestie da macello,
riuscendo invece a ritornare la sera in famiglia spensierati ed affettuosi
verso i loro bambini.
Ti prego,
Signore, per il mondo squallido dei tribunali, dove le persone diventano fogli
e pratiche, dove le lungaggini snervano e disperano, dove la verità è difesa
col denaro: suscita Tu avvocati e giudici capaci di ricordarsi sempre che anche
gli imputati hanno un bambino a casa e una mamma in lacrime.
Conducimi a ricordare spesso l'esistenza di mondi che la normalità
nasconde: dal carcere all'ospedale, dal manicomio all'orfanotrofio, dalla sala
giochi del casinò rovina famiglie, ai miliardi di senza acqua potabile.