Attenzione: cambia gusto alla vita di sempre
A > Attenzione
Gv 2,3:
"La Madre di Gesù gli disse: non hanno più vino! " "Madonna
della Provvidenza: vorremmo chiamarti Madonna dell'attenzione".
E' Lei, la Madonna della Provvidenza, la vera
protagonista di questa prima pagina evangelica della tua pubblica avventura,
perché è Lei che, da vera mente femminile, ha saputo avere quella attenzione
che tante volte gli uomini maschi non conoscono.
Sei tu, Madonna della
Provvidenza, che insegni alle donne e agli uomini a fare attenzione.
E Tu, Signore, le obbedisci. Tu che, creatore
dell'universo, avresti potuto far arrivare col paracadute una botte piena di
vino buono del Piemonte, Tu scegli la creatura più comune, l'acqua, e le cambi
gusto, facendone vino squisito.
Tu e Tua Madre ci volevate insegnare che è
l'attenzione che regala gusto nuovo ai momenti più comuni della nostra vita.
Maria voleva insegnarci ad entrare in casa
facendo subito attenzione non solo alla pentola sul fuoco o al mal di pancia
dei bambini: la prima attenzione, come a Cana, il clima che trovi entrando in
casa tua. Così non entri soltanto dentro le mura di una casa che ben conosci,
ma senti il gusto nuovo di entrare davvero nella tua famiglia come vive in quel
momento.
Maria insegnaci a fare
attenzione davvero attenta alle parole e ai silenzi delle persone che
incontriamo in casa, invece di buttarci sulle cose da fare, invece che
lasciarci andare in poltrona davanti alla TV. L'attenzione attenta alle parole
e ai silenzi di chi ami da sempre ti regala il gusto nuovo della visita dei
cuori.
Maria insegnaci a
fermarci in silenzio per fare attenzione al sorriso, alle lacrime, alla
stanchezza di chi conosciamo come un libro imparato a memoria per trovarci un
gusto nuovo nel leggere quell'ultima pagina dell'ultima giornata e leggerci fra
le righe parole ancora sconosciute.
Maria insegnaci a fare
attenzione alla famiglia di due sposini magari appena conosciti. Insegnaci a
fare attenzione alla famiglia degli altri per provare il gusto nuovo del
servizio tanto prezioso quanto nascosto.
Maria
insegnaci a fare attenzione alla Parola di Tuo Figlio: "fate quello che vi
dirà", per provare il gusto nuovo di chiudere gli occhi del volto e
guardare con gli occhi della fede.
Tu ci conosci, Maria, schiavi di questo gusto per la novità delle cose,
dell'abito all'ultima moda, al detersivo miracoloso ultimo modello,
dall'auto sfrecciante sull'ultima passerella fino al sogno di una rasa
nuova, più grande, più bella, finalmente ricca di panorama dopo tanti anni di
piano terra.
Tu conosci perfino la fragilità delle giovani famiglie, che si lasciano
tentare dal sogno di trovare in un'altra persona quell'ormai dimenticato
gusto del peperoncino, quel gusto che la minestrina del coniuge di sempre ci
aveva illanguidito. Maria Santissima, Madre di Provvidenza, donna
dell'attenzione, pronta sempre a spiare nelle pieghe dei cuori, insegnaci
l'attenzione preziosa e pur faticosa, a scoprire nelle giare dei nostri cuori
di sempre, il gusto di un vino sempre nuovo per avanzare nella vita, a tutte le
età, di novità in novità, di felicità in felicità.