Superficialità: come curiosità - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Superficialità: come curiosità

S > Superficialità
Lc 9, 7: "Erode si interessava: chi è costui?
Signore Gesù! Salvami da quelli che si domandano soltanto cosa si mangia stasera a tavola, o si assillano per sapere chi vince il derby.
Ma salvami altresì da quelli che si pongono sulla vita, sulla fede, sulla morte, soltanto qualche domanda curiosa!
Salvami, Signore Gesù, dalle persone curiose ma superficiali, dalle persone attente ma fredde, dalle persone interessate ma distaccate, dalle persone intelligenti ma distanti.
Salvami dalle persone istruite ma insensibili, dalle persone competenti ma professionali, dalle persone impegnate ma dure di cuore, dalle persone inesorabili con se stesse ma inesorabili anche con gli altri. Salvami dal copiare nei miei occhi lo sguardo stizzito di questo Erode, accigliato, incuriosito e infastidito da questo personaggio misterioso, da questo rivoluzionario disarmato.
Signore Gesù, liberami dal pericolo di considerarti con quell'attenzione curiosa e "sufficiente" di chi scruta dal di fuori ma non si lascia scrutare dal di dentro!
Liberami dal pericolo di sentirmi come questo Erode, tragicamente tranquillo a riguardo della mia vita, fin tanto che malattia o disoccupazione non toccano proprio me.
Dividimi da quelli che si pongono delle domande culturali su di Te, così da sporgermi incuriosito e schizzinoso alla finestra della mia vita per osservare distaccato "il fatto religioso".
Insegnami a ricordarmi incessantemente che devo morire, per imparare a vivere con passione questo mio oggi!
Dònaci, Signore, uomini e donne dallo sguardo trafiggente e inesorabile ma palpitante e innamorante come il Tuo!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti