Bellezza: traccia di Dio
B > Bellezza
Lc 21,5: "parlavano
delle pietre belle del tempio ".
Grazie perché non mi hai ricordato la fragilità di ogni bellezza con il
gusto sadico del guastafeste.
Mi hai invece invitato ad incantarmi di ogni bellezza fragile per cogliervi
l'anticipo della Bellezza definitiva!
Ti ringrazio, Signore Gesù, perché hai voluto vivere il fascino della
bellezza, dai gigli del campo a tua Madre! Così hai salvato l'ansia di bellezza che ci palpita in cuore da un
senso di colpa!
Tu che ti sei fermato ad ammirare la bellezza del tempio di Gerusalemme,
insegnaci ad apprezzare ogni bellezza!
Insegnaci a
desiderare la bellezza più del possesso, la bellezza più del successo, la
bellezza più del cònfort, la bellezza più del
denaro, la bellezza più del piacere, la bellezza più del potere, la bellezza
più del buon cibo, la bellezza più
del riposo, la bellezza più dell'intelligenza, la bellezza più della
giovinezza, la bellezza più della forza, la bellezza più dell'onestà... ma quale bellezza?
Signore Gesù: insegnaci il gusto raffinato della bellezza vera. Insegnaci
il gusto delle armonie dentro di sè, il gusto della comunione profonda fuori di sè!
Fammi capace di cogliere
anche nello sgorbio fisico degli uomini e delle donne armoniosi dentro, il riverbero esteriore della loro bellezza interiore.
Tu che ci hai invitato a
guardare le bellezze del tuo tempio osservando che la sua fragilità avrebbe
fatto spazio alla venuta del Messia e al Suo Regno.
Insegnaci così a
guardare la bellezza del nostro corpo, tuo tempio, nella gioia senza rimpianti
di vederci consumati dagli anni per fare spazio al pezzetto di Regno che ci hai
affidato!
Concedimi imbarazzo,
rabbia e compassione per la bellezza ambiziosa, invadente, ostentata,
autoerotica, discriminante, approfittatrice, vuota.
Dònami il fascino delle
cose e delle persone belle come i fiori, che sanno infragilirsi e appassire per fecondare.
Incantami di ogni pur
fragile bellezza soprattutto, anzi, solo quando trasuda il profumo di una
bellezza eterna.
La bellezza di un'intelligenza
quando non si consuma nella geniale scoperta delle cose ma si affascina di più nell'intuizione dei cuori.
La bellezza di un
panorama quando lo contemplo accanto a chi con me c'intravede l'attesa luminosa
del Cielo.
La bellezza di una
melodia quando canta il sogno di dare voce a tutti gli Imbavagliati della Terra.