Femminismo: spirituale
F > Femminismo
Pr.3,5: "Così si ornavano le sante donne".
L'inferiorità
fisica ha posto la donna in posizione subalterna in questo mondo. Ma tu,
Signore, hai scelto una Donna affinché fosse la prima fra tutti gli uomini: tua
Madre!
Grazie per
queste Donne libere e forti perché fortificate dall'esperienza tonificante
della tua Amicizia, audaci nelle strettoie di legami familiari opprimenti,
coraggiose anche davanti a uomini di Chiesa che da loro esigevano soltanto
devoto silenzio e religiosa obbedienza.
Grazie per queste
Donne, toccate nel cuore dall'esperienza di Te, che ci fissano serenamente
negli occhi, nè rattrappite da un impaurito pudore, nè invadenti per la
sfacciata pretesa di camminare in passerella davanti alla platea del mondo,
annate di uno sguardo tanto pacifico quanto penetrante, luminoso e libero!
Libera le Donne dalla schiavitù di ruoli mortificanti che la storia ha loro
assegnato nella famiglia anzittutto, nella coppia, nel lavoro, nella cultura e
nella Chiesa, ma libera la Donna dalla più sottile e diffusa delle sue
schiavitù: il bisogno di piacere!
Libera le
nostre Donne dalla schiavitù di dover piacere, dall'ossessione di non piacere:
concedi ad esse di guardarsi ambiziose il profilo dei propri sentimenti allo
specchio cristallino del proprio cuore.
Libera le
nostre Donne dall'illusione di essere qualcuno quando sono possedute da chi in
loro non cerca comunione ma solo se stesso!
Concedici di
incontrare Donne così pulite e libere da dischiudere nel nostro cuore quella
evangelica libertà, quella armoniosa scioltezza, quella spontaneità di
rapporto, quella fantasia creativa, che fioriscono in chi vive libera e
scoperta, trasparente, sotto il Sole dell'Altissimo.