Comunione: trinitaria! - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Comunione: trinitaria!

C > Comunione
Gv 17,21: "come Io e il Padre così anche voi una cosa sola! "
Cosa importa a noi che Dio non sia solo uno ma in tre persone?
Importa che sia uno perchè allora tutto risponde ad un unico progetto, dalle galassie al fiore, fino al mio piccolo cuore: nessuno è nato per caso!
Importa che siano tre in uno perchè allora la perfezione non è onnipotente solitudine ma unità nella diversità, cioè comunione! "Siate perfetti come il Padre".
La comunione, il bisogno che ci si voglia bene: dammi, Signore, il gusto di vivere in comunione con gli altri, di creare comunione fra gli altri, dammi di non desiderare per me e per gli altri nulla di più che ci vogliamo bene.
Insegnami, Signore, la comunione fatta di trasparenza reciproca: che triste vivere di maschere e di cordialità, che bello guardarsi e potersi leggere fino in fondo, corize tu ci vedi fin in fondo!
Insegnami quella comunione che bussa al cuore dell'altro per raccogliere tutti i fiori che sbocciano nel giardino del suo cuore, senza curarmi delle tante spine che pungono le mie dita!
Insegnami la comunione che fiorisce dal dialogo fatto più di ascolto che di parole: che dono grande quando le parole lasciano il posto al silenzio perchè ci si incontra dalla profondità del cuore dell'uno alla profondità del cuore dell'altro.
Insegnami a dire soltanto parole di comunione, parole dette solo quando sono sicuro di parlare perchè gli voglio bene, solo quando sono capace di parlare parole non aggressive ma amorevoli! solo quando domando all'altro di amarmi mentre mi ascolta.
Insegnaci la comunione di quando uno è contento perchè l'altro è contento ed è triste perchè l'altro è triste.
Insegnaci la comunione di quando scruti ogni occasione per regalare la tua attenzione, il tuo tempo, il tuo affetto, le tue cose.
Insegnaci a gustare quei momenti magici di comunione fra di noi quando ti sentiamo presente e abbracciante, nel silenzio dell'amore, quando il nostro abbraccio è abbracciato dal tuo abbraccio. Insegnaci a mostrare anche in volto, anche nel tono di voce, anche nella tenerezza dello sguardo, che la comunione tra di noi, fatta di giustizia e amore, è la passione che palpita più forte nel nostro cuore. Insegnaci quella comunione per cui l'amico potrà offrire all'amico una correzione fraterna forte come uno schiaffo, e per lui sarà una carezza.
Insegnaci a metterci in comunione con l'invisibile del tuo cuore di Dio, per imparare a metterci in comunione con l'invisibile che abita nel cuore dei fratelli!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti