Spirito Santo: suscitatore del dialogo trinitario e nostro, l'unità
S > Spirito Santo
Ef 4,3: "Conservate l'unità dello Spirito".
Babilonia: rifiutando il Padre i fratelli non si capiscono più; Pentecoste,
il dono del Padre riapre il dialogo!
Vorrei provare, Signore, a leggere nel cuore dei grandi guerrafondai della
Storia, come nel cuore del nevrotico capoufficio,
come nel cuore della vicina di casa, eternamente attaccabrighe: chissà cosa
avranno sofferto da bambini per
vivere litigando!
Incantami delle persone incantate dell'ascolto. Incantami di quelle persone
che ti danno la certezza di essere ascoltato con gioia. Incantami di quelle
persone che, forti e incrollabili, conoscono il fascino della tenerezza, così da non intimorire nessuno!
Grazie a voi
tre, Trinità, perchè siete un "Dio-dialogo": il tentativo di copiarvi
passa per la passione forte di creare dialogo attorno a noi, dovunque noi
siamo.
Infondimi,
Signore, la passione del dialogo, questo viaggio difficile e preziosissimo
dalla sicurezza di me all'ignoto dell'altro riconosciuto non come aggressore ma
come dono: come voi tre vi riconoscete dono vicendevole!
Custodisci,
Signore, nel mio cuore, il ricordo riconoscente dei maestri di dialogo nella
mia vita. Di dialogo attento ma appassionato, rispettoso ma esultante, parlante
ma soprattutto ascoltante, docente ma più ancora discepolo, venerante del
mistero dell'altro!
Concedimi di
copiare il vostro dialogo di amore eterno tra di voi tre con l'esperienza pur
fuggevole di un amore dell'altro che getta indispensabili passerelle tra il mio
e il suo mondo, nell'attesa di un mondo più bello e più ricco!