Consiglieri: evangelici
C
Sir. 39, 7: "il
Signore dirige il consiglio del saggio"
Tu hai scelto
persone comuni per farne consiglieri del tuo messaggio eccezionale: chiama
ancor oggi nel quotidiano delle famiglie, dei gruppi, del lavoro, persone che
diventino consiglieri responsabili non solo del "lavoro da fare", ma
soprattutto del "clima da vivere".
Mandaci
consiglieri appassionati di te nella nostra famiglia: o genitori, o figli, o
fratelli che trovino il coraggio di proporre, senza imporre, l'incontro con te
nella preghiera domestica e nei Poveri, accolti nella casa e nel portafoglio.
Mandaci
"consiglieri" in famiglia, desiderosi di proporci contatti d'anima
dal profondo del cuore dell'uno al profondo del cuore dell'altro in ascolto dei
reciproci cuori con più interesse che per il televisore. Mandaci Educatori e
Catechisti capaci di incontrare i piccoli e i giovani non con il prestigio
violento della personalità eccezionale, ma per il riflesso eccezionale della
gioia comune e costante.
Mandaci
consiglieri controcorrente, capaci di proporre con tenace rispetto le scelte
più inconsuete. Capaci di proporre in questo mondo-giungla di interessi, il
fiore raro e profumato dell'Amore gratuito.
Mandaci
consiglieri capaci di proporre, in questo mondo di "tutto e subito",
lo spazio incantato dell'attesa, capaci di proporre, in questo mondo di rumori,
la melodia ignota del silenzio.
Consiglieri
capaci di proporre in questo mondo di corpi o afferrati con libidine o respinti
nello schifo, il toccarsi con venerazione comunque, neonati o moribondi, come
involucro visibile di panorami invisibili, e dimora dell'Altissimo.
Consiglieri
capaci di proporre in questo mondo di gusti "piccini".alimentati
nella prigione dorata delle nostre case, le ansie vaste per l'avventura della
pace, della giustizia, della fede attorno a noi.
Consiglieri
capaci di proporre in questo mondo di "provare per credere", il gusto
spericolato ma indispensabile del contatto con l'Invisibile, nella preghiera.