Ecumenismo: appassionarcisi
E
1Gv 1, 7: "Viviamo in comunione gli uni con gli altri."
Rinnova
costantemente, Signore, lo stupore e la tristezza davanti al Tuo testamento
inascoltato: "Come Tu, Padre, sei in me, ed Io in Te, siano anch' essi in
noi una sola cosa, perchè il mondo creda!". Impediscimi di abituarmi al
dolorosissimo scandalo dei Cristiani separati nelle diverse Chiese. Trafiggimi
davanti allo spettacolo dei Cristiani divisi dentro la stessa Chiesa, dentro la
stessa Parrocchia.
Fammi esultare
dellatto di essere nato e cresciuto nella Chiesa Cattolica, cioè universale,
che conserva intero il contatto con le origini della Tua Parola, senza alcun
mio merito nel trovarmici dentro. Impediscimi tuttavia di considerarmi padrone
della Verità, anzichè posseduto dalla Verità, brandendo la croce dalla parte
opposta, che trasforma la croce in una spada.
Fammi docile
discepolo delle Chiese d'Oriente che forse più di noi conservano la percezione
della Tua Maestà, inseguita nello splendore di interminabili liturgie, mentre
noi produciamo le "messe-lampo". Fammi imparare dai Fratelli della
Riforma il sacrosanto rispetto per la Tua Parola, studiata e venerata, mentre
noi sforniamo predichette inzuppate di banale buon senso.
Fammi
riconoscere le colpe storiche della mia Chiesa, che hanno allontanato e
scandalizzato tanti cristiani. Fammi riconoscere che ancor oggi io divento
scandalo per la fede di chi mi conosce.
Liberami,
Signore Gesù, dal pericolo di afferrarmi alla bandiera del mio partito, nella
famiglia della Parrocchia, del Movimento, della Chiesa: fammi riconoscere l'unico
pennone di tutte le bandierine: la Tua Croce.
Rendimi
fratello e sorella di tutti coloro che, per differenti strade, si sentono
mortalmente insidiati dall'imboscata di questo mondo sanguisuga degli Ultimi
che cancella la morte e irride la vita eterna.