Parola di Dio: suggerimenti, che salvano
P > Parola
Sap 16,26: "La Tua Parola salva quelli che la credono".
Ricorda con
precisione e calore le lettere d'amore e di dolore più importanti della tua
vita per esigere di prendere in mano la Bibbia con una trepidazione e una
venerazione almeno pari al palpito di quei scritti. Non pretendere di leggere e
capire la Bibbia da solo: è stata scritta da uomini ispirati che vivevano con
passione dentro il Popolo di Dio. Leggila con il Popolo di Dio, a partire dai
commenti, fino alla "lectio divina" comunitaria, fino alla
proclamazione liturgica.
Esistono moltissimi
libri più interessanti e più istruttivi della Bibbia. La Bibbia è diversa per
almeno tre motivi: attraverso l'esperienza del Popolo di Dio trascritta
dall'agiografo è Dio stesso che si mette in contatto con noi, con me. Il
Creatore dell'atomo e delle galassie mi telefona. Quanto basta per esaltarmi e
strabiliarmi.
La Bibbia mi
racconta la storia unicissima di un Dio che viene a farmi compagnia sulla mia
strada, fino al fatto stravolgente di un "Dio fatto carne". E questo
mi esalta ancora di più.
La Bibbia non vuole tanto darmi delle
informazioni ma soprattutto cambiare la mia vita, convertirmi. Se leggo la
Bibbia e resto come ero prima di leggerla allora l'ho profanata.
Non aprire la Bibbia se non hai pregato.
Prima di aprire la Bibbia mettiti alla presenza di Dio, domanda perdono per una
tua fragilità, e invoca lo Spirito che illumini il tuo cuore! Poi prova a
ripetere molte volte: "Parla, Signore, tuo/a figlio/a ti ascolta!".
E' utile anche un atteggiamento esteriore,
una cura e un decoro, come fa la Chiesa: non tenere la Bibbia sotto altri
libri. Custodiscila in un luogo particolare e fisso. Eventualmente ricoprila di
una custodia di buon gusto. La puoi legger sul tavolo ma almeno talvolta
leggila in ginocchio. Prendila in mano con cura come se fosse (lo è!) un
oggetto prezioso ma fragile! Sfogliala con delicatezza e senza premura.
Potresti concluderne la lettura baciandola.
Leggi la Bibbia, anche nelle pagine che
conosci a memoria, come se la leggessi per la prima volta. Prima leggila per
capire, consultando i commenti, poi leggila per pregarla. Infine domandati, o
meglio, domandaGli cosa Lui vuole che tu cambi nella tua vita dopo la lettura
di quella pagina.
Leggi ogni singolo libro almeno una volta
continuativamente, senza strapparne singole frasi da un più ampio contesto!
Potresti utilizzare la matita per segnare quei passi (pochi) che raccontano di
più al tuo cuore!