Ringraziamento: a Dio
R > Ringraziamento
2Sam 7,18: "Chi sono io perchè tu mi abbia tanto beneficato?"
Vorrei
riflettere insieme con Te, Signore, sul valore di ogni "grazie!",
fino ad arrivare al "grazie!" più pieno che sei tu stesso
"eucarestia" cioè ringraziamento dell'Universo e della Storia al
Padre.
Si, perchè lo
so che se una persona "normale" ringrazia quando riceve un dono,
invece il credente si ricorda bene che nulla di quello che ha e di quello che
è, è meritato, ma tutto è grazia.
Sussulta
infatti al pensiero che tutto ciò che stringe fra le mani, ma soprattutto lui
stesso, tutto ricadrebbe improvvisamente nel nulla da dove è arrivato se Dio se
ne dimenticasse e smettesse per un momento di volerne l'esistenza!
Ma vorrei
esplorare i tesori del "grazie" che Tu hai posto dentro ogni umana
riconoscenza. Cosa troveremmo dentro le "scatole cinesi" che
contengono il tesoro del "grazie!", aprendole ciascuna d'intorno
all'altra?
"Grazie!"
come esultanza: il grazie ti dice come io riconosca che è proprio bello sentire
che Tu ti accorgi di me e mi vuoi bene. Così se sarò attento potrò essere anche
contento. Se vivrò di scontatezza vivrò di scontentezza!
"Grazie!"
come speranza: che bello! C'è speranza al mondo se ci sono persone come Te,
felici nel donare, nel donarsi!
"Grazie!"
come alimento: proprio mentre ti dico il mio grazie, sento che il nostro amore
cresce. Perchè l'amore ha bisogno anche di "celebrazioni" per
crescere!
"Grazie!"
come contraccambio: è proprio ringraziandoti che ti dico come, mentre riconosco
il tuo bene per me, proprio nel "grazie!" manifesto il mio bene per
Te!
"Grazie!" come dipendenza: sono contento, accettandoti in dono,
di riconoscermi "dipendente" dal tuo dono e dal tuo amore. Il mio "grazie"
ti conferma utile a qualcuno. E l'Amore non ha paura di "dipendere"!
"Grazie!"
come incoraggiamento: il mio grazie ti aiuta a rinnovare e moltiplicare su
altri i tuoi doni. Il "grazie!" moltiplica il bene!
"Grazie!":
ti insegnerò a dirlo, anche a dirmelo, non perchè sia, come pur è, mio diritto essere
ringraziato, ma perchè è tuo bene ringraziare: il "grazie" ti
fiorisce la vita!
Insegnami a
dire "grazie!", Signore, per i doni più belli, per l'amore cioè di
chi mi ama. L'altro allora diventerà tuo dono: così infinitamente più prezioso!
Ma insegnami, Signore, a dire grazie anche per le croci che incontro sulla
strada della mia vita.
Combatterò
fino alla fine. Ma quando il peso della Croce tenterà di schiacciarmi, allora
dirò "sì". Forse riuscirò anche a dire "grazie!". E allora
sarà la Croce a sollevarmi, saranno le tue braccia a raccogliermi!