Religioni: in conflitto
R
Gc 1,27: "Religione pura, gradita a Dio, è soccorrere gli orfani e le
vedove".
Ravviva in
noi, Signore, la ferita acuta per lo scandalo della divisione fra tutti coloro
che, pur chiamandoti Padre, non si riconoscono fratelli.
Rendimi
attento a custodire il dono prezioso ed unico del tuo Vangelo, riconoscendoti
come definitiva e inconfondibile rivelazione visibile del volto invisibile di
Dio senza tuttavia sentirmi padrone e monopolista della verità.
Fammi attento
e gioioso di scoprire in tutte le religioni quel fascino del sacro e
dell'eterno che scampa la vita umana dal pericolo di essere interpretata
esclusivamente come un fenomeno chimico.
Rendimi
perplesso a riguardo della mia religione, che considero magari l'unica vera ed
indiscutibile, aiutandomi a domandarmi come mai proprio a me e a pochi altri
nella storia dell'umanità sarebbe stata concessa la grazia di conoscere l'unico
vero volto di Dio.
Salvami dal pericolo di avvertire le altre religioni come pericolose
concorrenti sul mercato delle agenzie di senso, pur consapevole del pericolo
che religiosità alienanti e superstiziose possano devastare la psiche delle
persone, mistificare l'idea di fede nella gente, e addirittura prestarsi al
gioco_ politico dell'"oppio dei popoli".
Perdona, Signore, tutti coloro che, allora oppure oggi, difendono la
propria religione con la forza delle armi, del denaro e delle televisioni,
senza accorgersi che dicono di difendere Dio mentre difendono se stessi!
Indicaci la
via per l'incontro oggi così difficile e pur prezioso fra le tre religioni del
Libro. Tocca il cuore dell'Islam che non ripeta oggi i sacrileghi disastri
delle Crociate di allora!
Fammi attento
e rispettoso alle diverse spiritualità che fioriscono dallo stesso tuo Vangelo,
evitandomi il pericolo di considerare me e i miei come gli unici
"illuminati" del momento.
Fammi fiero di
dare ad altri la possibilità di esprimersi contro di me. Dammi fiducia nel
dialogo anche quando non vedo segnali per sperarlo fruttuoso.
Mettimi in
cuore il desiderio di copiare te, Signore, che sei la verità tutta intera e ti
vanti di lasciare a ciascuno di noi anche la libertà tutta intera!