Famiglia: per amare di più - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Famiglia: per amare di più

F > Famiglia
Mt. 5,46: "Se amate soltanto chi vi ama...".
Salva, Signore, la coppia di un uomo e una donna che amiamo, dal pericolo di rinchiudersi nella gabbia dorata del loro amore, cancellando il resto del mondo come un invadente guastafeste.
Insegna Tu ai ragazzi a lasciarsi afferrare non dalla ragazza più disinvolta, più carina, più facile, più provocante, e neppure dalla più "devota", ma soprattutto dalla più entusiasta e più generosa!
Insegna Tu alle ragazze a non innamorarsi anzitutto del ragazzo più sportivo, più spavaldo, più alto, più spericolato in moto, e neppure dal più impegnato, ma soprattutto dal ragazzo più felice di stare con gli infelici!
Prova Tu, Signore, a combinare le coppie facendo incontrare i giovani non solo in discoteca o allo stadio, ma anche durante la caccia al tesoro con i bambini della parrocchia, al mare con gli handicappati, o durante la raccolta stracci del campo di lavoro per i Missionari.
Suggerisci Tu al ragazzo e alla ragazza che hai creato l'uno per l'altra, di domandarsi onestamente quale fosse la loro vocazione: se Tu li volevi per la famiglia o per la famiglia di tutti.
Insegna ai nostri giovani come il servizio e l'amore verso coloro che non potranno mai restituire l'amore e il servizio, siano preziosi per assicurarli che il loro amore verso l'uomo, la donna che ameranno, sia davvero amore, davvero disinteressato.
Indica ai nostri fidanzati e ai nostri sposi come la loro vita di coppia si dilati, si radichi e fiorisca quando insieme si lanciano in servizio gratuito!
Ispira alle nostre coppie il sapiente equilibrio fra il dialogo attento e fecondo al loro interno, e il servizio generoso al loro esterno, sfuggendo al pericolo di insabbiare i propri problemi occupandosi dei problemi degli altri.
Forma Tu delle coppie in cui ciascuno dei due non faccia qualcosa per gli altri con il permesso, o la tolleranza, dell'altro, ma ciascuno possa spendersi per gli altri di più proprio perchè ha l'altro, l'altra accanto!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti