Ringraziamento: per la salute fisica
R > Ringraziamento
Sir 1,16: "Il timore
del Signore fa fiorire la pace e la salute".
Fammi attento, Signore, al dono della mia salute. Fammi egualmente attento
a riconoscere anche nella malattia un tuo dono, pesante ma prezioso!
Incantami,
Signore, del sogno di un corpo armonioso delineato a immagine del Tuo. Il tuo
sogno per il mio corpo e per il corpo di quelli che amo.
Signore Gesù, Salvatore! Tu ti sei presentato come guaritore del corpo e
del cuore dell'uomo.
Insegnami a
fare attenzione al mio corpo, alla mia salute, non per evitare i fastidi della
malattia, o per presentare il mio corpo attraente agli altri, ma per renderlo
armonioso come tu lo sogni, sia nella salute che nella malattia.
Oggi la medicina,
le diete, le terapie alternative, le ginnastiche estetiche, gli ormoni
ringiovanenti, il culto dell'immagine "sano-giovane-bello", tutto si
prende cura del nostro corpo.
Per questo
corpo spendiamo denaro, attenzione e tempo. Ma mai come adesso, Signore, la
nostra anima trasferisce i sintomi del proprio disagio nella malattia del
nostro corpo.
Guarisci, Signore Gesù, le nevrosi fisiche da ambizione, la morsa della
gelosia, la frenesia dell'arrampicatura sociale, la bramosia del piacere,
l'ansia e la depressione del mio vivere: mali del corpo radicati nell'anima.
Dònami quella
salute del corpo che viene dalla salute dell'anima. Insegnami a vivere anche la
malattia del corpo con la dignità che viene da un'anima armoniosa!
Purifica il
desiderio della mia salute fisica dalla superbia di voler servire senza dover
essere servito e dal disinteresse per la salute fisica degli altri.
Purifica il
desiderio della mia salute fisica dal pericolo di sostituire l'armonia
interiore con la sicurezza del tono fisico esteriore!
Signore Gesù!
Aiutaci a valorizzare le malattie del nostro corpo per calare le creste delle
nostre ambizioni, presunzioni, antagonismi.
Dònaci la
salute, se serve per il tuo Regno di Giustizia, Amore e Pace attorno a noi, ma
dònaci di léggere la malattia come tuo regalo, se ci serve per capire quello
che da sani non capiremmo.
Insegnaci a ripetere con Giobbe: "Dio ha dato, Dio ha tolto, benedetto
sempre il nome del Signore!".