Peccato: esame di coscienza, "Non ricordare ..."
P > Peccato > esame di coscienza
Sal 25, 7: "Non ricordare i peccati della mia giovinezza".
Strabico: 63. "amarsi vuoi dire guardarsi sempre meno l'un l'altra negli occhi e guardare sempre più insieme verso gli altri!" Mica sono strabico!
Per il naso: 64. a Messa si ripetono sempre le stesse cose insieme agli altri, si canta con gli altri, si ascoltano degli "elmetti" uguali in tutto il mondo, e poi, magari, qualche volta si piange anche tutti insieme, al campo: ma io prego per conto mio quando mi sento: non voglio mica prendere per il... naso Dio!
Un sacco di volte: 65. ci ho provato un sacco di volte a cambiare così e così, e poi ci ricasco. siamo da capo. Forse l'importante non sarebbe arrivare ma camminare sempre e rialzarsi ogni volta che cado, magari sorridendo e prendendomi un po' in giro. Ma è molto più comodo rassegnarmi in "santa" pace, senza più domandare aiuto nè agli uomini nè a Dio!
L'intenzione: 66. il problema dell'"intenzione". Qualcuno cerca sempre di riflettere sul "perchè" fa una cosa o non la fa, perchè ne dice un'altra, se davvero si è messo per amore, si è fermato per amore, se ha parlato per amore, se ha taciuto per amore, se ha abbracciato per amore, se ha pensato per amore, se ha guardato i fianchi dell'altra per amore, senza giudicarla, se ha studiato, lavorato, con amore, dei libri, degli altri, se ha regalato per amore o per compiacimento, o per debolezza, se ha scelto l'ultimo posto per amore, o l'ha subìto, se... perchè dicono che è tanto importante conoscere sempre i propri sentimenti, ed esserne padroni, per indirizzarli ad amare, ... educare la propria sensibilità come un radar a cogliere sempre il perchè facciamo quello che facciamo... a me sembra un falso problema, volersi complicare la vita!
Ci sia o no, cosa cambia?: 67. ma questo Dio, poi, chi è? l'avete mai visto? Perchè ne avete bisogno? A cosa serve sapere che c'è un progetto sopra di noi, sapere che una Persona mi ama più di mia madre, mi ha conosciuto prima che mia madre e la mia ragazza potessero conoscermi, sapere che i fiumi di sofferenza che irrigano questo mondo non sono versati invano, ma sono versati da un misterioso Giardiniere, sapere che ci può essere una speranza oltre la morte, sapere che Qualcuno è dalla nostra parte in quella pacifica, faticosa lotta per la liberazione dalle schiavitù economiche, politiche, culturali, e soprattutto nella lotta per liberarmi da me stesso... intanto, se sei promosso o no. Se hai il ragazzo o no, se
sei disoccupato o no, se hai un cancro o no, se fai le ferie o no, se mettono i missili o no ... Dio ci sia o no, cosa cambia?