Silenzio: prezioso
S > Silenzio
Sir 20,1-5: "Chi conosce il silenzio è ritenuto sapiente".
Viviamo in un mondo di rumori e di chiacchiere: è come se fossimo dispersi
a pezzetti tra tante voci contrastanti: il silenzio ricompone il nostro cuore in un solo disegno di
un cuore intero.
Viviamo in un mondo di chiacchiere superficiali: il silenzio ci tuffa nel
profondo del nostro cuore per visitarne le ferite e raccoglierne le perle.
Soltanto chi ha saputo restare a lungo in silenzio, quando poi parla dice
veramente qualcosa che merita di essere ascoltato.
Il silenzio ci fa spesso paura, apriamo la musica e ci mettiamo in
movimento: invece il silenzio ci insegna a stare volentieri in compagnia di noi stessi.
Il silenzio alimenta la fiducia: tu apri volentieri il tuo cuore a chi sai
che non lo aprirà ad un'altro.
Ci sono poi i grandi silenzi davanti ai misteri della vita: dal fiore alla
stella, alle grandi domande senza risposta: perchè un bimbo nasce malato? Perchè l'uomo sa diventare con la
guerra più cattivo della belva?
E' il momento del silenzio in ginocchio.
Ci sono momenti di gioia e di dolore che domandano la riservatezza del
silenzio e del pudore, come perle racchiuse nello scrigno.
Ci sono momenti in cui cerchi una persona che non ti dica niente ma sappia
palpitare in silenzio accanto a te.
E' nel silenzio che incontri il tuo vero volto, il volto dell'anima, al di
là delle maschere e dei rumori dietro ai quali ti nascondevi.
E' il vero silenzio interiore che ti permette l'ascolto interiore
dell'altro.
E' nel momento prezioso del silenzio serale che puoi passare in moviola
tutte le ore della tua giornata, per gioire dei momenti di luce e proporti di vincere i momenti di ombra.
Fammi incontrare, Signore, persone che sanno ascoltare le mie parole solo
dopo aver ascoltato in silenzio il mio cuore.
Insegnami quell'attimo di silenzio necessario per verificare se sto per
parlare davvero per amore.
Donami il
silenzio davanti al sofferente, in un contatto d'anima dalla profondità del mio
cuore alla profondità del suo cuore, più parlante di tante parole.
Dammi il
silenzio davanti a Te, Signore: Tu parli sottovoce nell'intimo del mio cuore.
Dammi il silenzio capace di aspettare anche quando non ascolto niente. Ti
aspetto, lo so che parlerai.
Insegnami a
coltivare quel giardino del silenzio dove posso raccogliere in calma uno per
uno i fiori dell'amore che Tu, la vita e gli altri ci avete amorevolmente
seminato di nascosto.