Maria: esempio di famiglia - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Maria: esempio di famiglia

M > Maria
Mc. 3,33: "Chi è mia madre? E i miei fratelli".
Maria Santissima! Insegnami ad accogliere come te la Parola dell'Altissimo nel mio cuore fino a sentirmene un poco, come te, abitato dentro!
Signore Gesù, tu hai rifiutato di esultare alla notizia che tua Madre e la tua famiglia stavano alla porta cercando di parlare al personaggio che stavi diventando.
Donaci di rispecchiare nella famiglia di casa nostra la diversità e la complementarietà che voi tre vivete nella vostra famiglia, dentro il cuore di Dio!
Tu, Maria, che ti lasciasti sconvolgere la vita da questa dirompente, spalancante maternità, insegnaci a non accontentarci mai dell'affetto e della sicurezza che proviamo dentro le mura calde e accoglienti della nostra casa.
Tu, Maria, che "meditavi tutte quelle cose nel tuo cuore" intessendo con il figlio e lo sposo dialoghi attenti e misteriosi, dona alle nostre famiglie un dialogo sempre più attento, sempre più sincero, più profondo, sfuggendo al pericolo di un rapporto solito, cordiale, sciolto, ma superficiale, prevedibile, qualunque.
Tu, Maria, che non ti sei mai annoiata della tua famiglia, attenta sempre alle sorprese che l'Altissimo seminava sui vostri passi, donaci di credere che l'altro in famiglia può sempre scrivere una nuova pagina nel libro del suo cuore, così da rendere sempre nuovo e sorprendente il nostro rapporto.
Scampaci dal pericolo di abituarci al nostro amore: se fosse necessario permetti che il sospetto della malattia o dell'infedeltà restituisca il guizzo della novità.
Prendici per mano, Maria Santissima, fino a fare intuire anche a noi che, un po' come nella tua famiglia, così anche nella nostra famiglia si giocano quì in terra le sorti di un pezzetto di eternità.
Donaci di esserne consapevoli, esultare, interpellare nella preghiera, invocare luce, domandare fedeltà al suo Piano, impaurirci di una responsabilità eterna, fino ad inginocchiarci veneranti davanti al figlio, al coniuge, al fratello, al Nonno... briciole tutti di Dio nel santuario dell'Altissimo che abita in casa nostra.
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti