Famiglia: spalancata!
F > Famiglia
Lc 19,8: "Dò la metà dei miei beni ai Poveri"
Indica ai nostri fidanzati e ai nostri sposi come la loro vita di coppia si dilati, si radichi e fiorisca quando insieme si lanciano in servizio gratuito!
Ispira alle nostre coppie il sapiente equilibrio fra il dialogo attento e fecondo al loro interno, e il servizio generoso al loro esterno, sfuggendo al pericolo di insabbiare i propri problemi occupandosi dei problemi degli altri.
Forma Tu delle coppie in cui ciascuno dei due non faccia qualcosa per gli altri con il permesso, o la tolleranza, dell'altro, ma ciascuno possa spendersi per gli altri di più proprio perchè ha l'altro, l'altra accanto!
Ispira anche alle nostre famiglie il gusto per la condivisione con un Povero o un Sofferente che non appartiene alla nostra famiglia: vogliamo imparare a fare continuativamente qualcosa per gli altri senza essere pagati, con la serietà che avremmo se ci pagassero.
Insegna alle nostre famiglie a superare anche l'atteggiamento positivo ma individualista dell'assistenza personale e solitaria, vincendo la diffusa diffidenza verso le forme sociali associate: soltanto insieme si cambia davvero qualcosa.
Salvami tuttavia dalla facile tentazione di pensare che soltanto la soluzione politica, strutturale, risolve davvero tutto: ricorderò che ciascuno di noi ha bisogno di essere amato uno per uno.
Aiutaci a non aiutare da lontano: mettici in cuore il gusto di visitare di persona la casa del Derelitto, l'Ospizio dell'Abbandonato, l'officina sporca, perchè tu, Signore, non ci hai amato di lontano, dal tuo Cielo, ma ti sei davvero "sporcato le mani" con il fango della nostra povertà!