Tempo: da non perdere, ...ma ormai
T > Tempo
Lc 19,41-44: "Oh se tu avessi compreso in questo giorno... ma
ormai".
Attento a non perdere il treno: quello giusto!
Gesù piange su
Gerusalemme che ha "perso il treno" della salvezza. E' un invito a
tutti a non perdere mai le occasioni quotidiane per crescere in bellezza e in
servizio, un invito a non sbattere la porta in faccia alle "visite"
quotidiane del Signore alla porta del nostro cuore.
Insegnami a
vivere vivo ogni quarto d'ora di vita! Non voglio rovinarmi la vita
ricordandomi che ho solo 100 anni da vivere. Voglio ricordarmelo per viverli
vivo!
Liberami
dall'illusione di considerare questa mia vita una semiretta infinita:
disegnamela coraggiosamente come una parabola limitata prima che sia troppo
tardi!
Signore Gesù!
Lungo i binari del tempo passa anche per me il treno della mia salvezza; lungo
i binari del tempo Tu fissi l'orario dei nostri appuntamenti con Te. Insegnami
a non perdere tempo; insegnami a non perdere appuntamenti con Te e con le
occasioni di amare.
Insegnami a guardare l'orologio non soltanto per arrivare puntuale al
lavoro o per non far aspettare la ragazza, ma per ricordarmi che ogni quarto
d'ora è un appuntamento con Te, con il tuo piano di bellezza sulla mia vita!
Mi sento,
Signore, come un ragazzo pigro e indolente che se ne sta a leggere il suo
fumetto in sala d'aspetto mentre il suo treno è già arrivato in stazione.
"Ne prenderò un altro", dice.
"Sì,
piccolo mio" dice il tuo Signore, "Ne prenderai un altro, ma quel
treno lì, sia che fosse un metrò o un intercity, quel treno lì, quella
occasione lì, quella occasione di amare, di capire, di pregare, di ascoltare,
quella occasione lì sarà persa per sempre.