Santificare la festa: decalogo della domenica
S
Es 20,8:
"Ricordati il sabato per santificarlo".
1)
Non avrai
altri giorni uguali a me: non fare i tuoi giorni tutti uguali, sappi spezzare
il tempo se non vuoi che il tempo spezzi te! La Domenica sia per te il giorno
libero da tutto, per diventare il giorno libero per Dio e per tutti.
2)
Non
trascorrere la Domenica invano: drogandoti di televisione e di sport,
alienandoti nell'evasione; è il giorno per riscoprire la tua identità ed il
senso della tua vita che cammina verso un'incontro.
3)
Ricordati di
Santificare la festa: non disertare la tua Comunità che si riunisce come
famiglia. La Domenica è la tua Pasqua della settimana il cui sole è
l'Eucarestia, il cuore è Cristo Risorto.
4)
Onora, tu
Padre e tu Madre, il grande giorno di Dio: se vuoi essere onorato dai figli.
Non imporlo loro mai, contagia il loro cuore con la tua gioia di andare a
Messa: questo vale più di cento prediche. E non accompagnarli alla porta della
Chiesa prima di varcarla tu: cento prediche non potranno colmare il messaggio
negativo che lanci loro!
5)
Non ammazzare
la Domenica: con il doppio lavoro soprattutto se remunerativo: non violarla,
non svenderla. Non preoccuparti delle tante cose da fare, metti al centro la
tua vita. Che ti giova fare tante più cose se poi ti inaridisci nell'anima?
o - o - o - o - o
Mt 6,9: "Sia santificato il tuo
Nome".
6)
Considera il
giorno del Signore "il momento di intimità fra Cristo e la Chiesa sua
sposa". Senza intimità ogni rapporto finisce. Il primo fallimento è vivere
da "divorziati" con il Signore. La famiglia che mette Gesù al centro,
in Lui, trova la sua stabilità e la forza della fedeltà.
7)
Non rubare la Domenica a nessuno: nè alla tua colf, nè alla tua badante, nè
ai tuoi dipendenti. Non rubare ai ragazzi ingabbiando il loro tempo in partite
e tornei. Non illuderli fabbricando dei campioni: forti nel corpo e fragili
nello Spirito; non potranno sostenere l'impatto della vita. E tu non fartela
rubare nè dal denaro, nè dal culturismo, nè dall'allenatore, nè dalle ferie.
Non hai bisogno di tempo libero, ma di liberare il tuo tempo.
8)
Non dire falsa
testimonianza: contro il giorno del Signore. Non auto-convincerti che si può
essere Cristiani anche senza l'Eucarestia, che si può essere Cristiani non
praticanti. Chi ama "pratica" la persona amata. E' l'Eucarestia che
ci fa Cristiani!
E non
vergognarti di dire ai tuoi amici che in ferie e durante una gita nel tuo
orario c'è anche la SS. Messa a cui non puoi rinunciare.
9)
Non desiderare
la Domenica degli "altri": dei gaudenti che tutto hanno relativizzato
in funzione del proprio io sacrificato sull'altare del divertimento fino alla
trasgressione. Desidera condividere la tua Domenica con la famiglia, gli amici,
gli ultimi, i malati.
10)
Non andare a Messa solo perchè è Festa, ma fa festa perchè vai a Messa.