Ortodossia: necessaria, ma...
O
Gal 2,5: "Mantenete salda la parola di verità del Vangelo".
Facci meticolosi nella fede come lo siamo per
un responso medico o per un investimento finanziario. Portaci a diventare
proprio attenti alle "cose" della fede come lo siamo per le
"cose" della nostra famiglia, affinché la precisione del dogma
manifesti sempre l'esaltante "scandalo" della fede.
Siano rese grazie alla Santa Madre Chiesa che
ha custodito nei secoli il tesoro immutabile della fede delle origini, anche se
ha talora adornando il quadro con discutibilissime cornici di dubbio gusto che
rischiavano di coprire il quadro.
Scampaci dal pericolo di ridurre la fede
nell'ambito dell'umano buonsenso, per renderla più accettabile all'uomo di
oggi: l'uomo di oggi la rifiuterebbe cercando la verità nei ben più documentati
messaggi della scienza, della psicologia e della sociologia.
Rendici ancora attenti a scoprire come le
verità della fede siano fatte per offrire una pista di risposta ai grandi
interrogativi del cuore di sempre: una verità fissa e fredda che domandi
soltanto il rinnegamento della nostra ragione merita certamente di essere
rifiutata.
Dispiegaci le
vie della "gerarchia delle verità", per abbarbicarci con forza al
cuore dell'ortodossia, senza temere di lasciare di lato quei discutibili
particolari che potrebbero essere visti oggi come legati al mondo di ieri, e
scomparire domani.
Presentaci sempre come appassionati e
umilissimi servitori della verità anzichè farci apparire come coloro che la
verità non la servono, ma se ne servono per difendere le propri posizioni di prestigio
e di dominio ideologico.
Rendici disponibili a trovare anche
nell'errore la parte di verità, di aspirazione, di attesa che esso contiene
perché proprio riconoscendo la verità nell'errore, è allora che l'errore
riconoscerà la verità tutta intera! Facci testimoni della verità che
annunziamo, pagando di persona quello che diciamo con una vita coraggiosamente
evangelica, come coloro che pagarono la verità con la santità.
Facci tutti umili ricercatori della vera fede
ortodossa, nella chiara certezza che fede è continua ricerca su di una strada
certamente diritta, ma chi pensa di possedere tutta la verità è certamente
fuori strada.