Passione: d'amore fino all'ingenuità - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Passione: d'amore fino all'ingenuità

P > Passione
 
Is 5,1: "Io, Dio, canterò per il mio diletto un cantico d'amore".
 
Ma che figura ci fai, caro Padreterno, a fidarti di noi, a fidarti di un Popolo, fino ad usare la parola sdolcinata di "innamorato"? Forse che la tua divina onniscienza non prevedeva tutte le corna che ti avrebbero, che ti avremmo fatto?
 
Grazie, mio Dio, per la splendida, istruttiva lezione della tua "ingenuità": Tu sei ingenuo come un innamorato caparbio nell'amore anche se non vede l'amore corrisposto. Fa di noi degli ingenui, caparbi in amore, come Te!
 
Mostraci come si vive meglio ingenui in amore: meglio un cuore talvolta ferito che un cuore ferito mai, perchè di sasso!
 
Mostraci la fecondità dell'ingenuità: se credo in chi non lo merita, spesso la mia fiducia in lui lo farà diventare capace di meritarselo.
 
Mostraci la fecondità dell'ingenuità per chi la vive consapevole, per fede: chi spera nell'insperabile si scontrerà con la delusione ma almeno ci prova, prenderà pure le sue facciate e diventerà un don Chisciotte contro i mulini a vento, ma almeno ci prova, cammina, vive. Chi è soltanto lucido e realista è già morto. L'ingenuo che diventa credente varca la soglia della più umanamente incomprensibile ingenuità: la soglia della preghiera. E insiste. Come Francesco che credette nel lupo al punto da non esserne divorato. Mostraci come l'ingenuità per amore perdoni sempre perchè spera sempre nell'altro, anche quando non gliene dà motivo: come Tu con noi.
 
Fammi invidiare la simpatia di cui godono gli ingenui, allorchè tutti "sentono" di essere sperati migliori. Fammi ingenuo per amore per assomigliare a Te, mio Dio caparbio nell'amore!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti