Pacifismo: tra noi - L'alfabeto dell'anima di don Prospero

+39.3355871744
bonzaniprospero8@gmail.com
L'alfabeto dell'anima
di don Prospero Bonzani
www.personalismo.it
Vai ai contenuti

Pacifismo: tra noi

P > Pacifismo
Ef 2,2: "Fatemi contento di sapere che vivete in pace tra voi!"
Paolo domanda ai suoi amici il regalo più prezioso: non tanto che vogliano bene a lui, quanto piuttosto che si vogliano bene tra loro. Fammelo ripensare, l'Apostolo, mentre parla con i suoi, e descrive il regalo che si aspetta. Un po' come se dicesse: Vogliatevi bene, fatevi dei nuovi amici, io ne sarò felice! Mettete nel cuore di quelli che amate il desiderio di andare d'accordo con il maggior numero possibile.
Siate di quelli che quando entrano loro gli altri si vogliono più bene, provate a cercare a tutti i costi il pezzetto di ragione che hanno gli altri.
Ricordate che fare la guerra è molto più facile che costruire la pace, ma chi costruisce la pace è molto più forte di chi fa la guerra.
Cercatevi degli amici che possano dirvi liberamente tutto quello che pensano di voi! Provate a preferire di avere amore piuttosto che avere ragione.
Dite tutta la verità ma solo quando siete sicuri di dirla con amore, per amore, e aiutate l'altro a capire che parlate per amore.
Se avete dei figli ricordate che a loro, più che il cibo, la laurea e il lavoro, serve soprattutto che vedano che voi vi abbracciate. Provate a dimenticare i torti ricevuti, la pace sarà attorno e dentro di voi!
Provate a fare il primo passo verso la pace con l'altro anche se l'altro prepara la guerra. Aiutate gli altri a dire quello che pensano diversamente da voi: ne uscirete tutt'e due più ricchi nel pensiero e più grandi nel cuore.
Non abbiate paura di farvi tappeto su cui gli altri si puliscono le scarpe, basta che gli altri ci passino sopra e si incontrino. Dite ai vostri amici che non possono essere più vostri amici se loro si sentono nemici di qualcuno.
Cercatevi gli amici tra quelli che amano la pace e perciò la giuStizia, in famiglia, sul lavoro, nei parenti, nel mondo. Se un altro vi fa del male e vi ferisce, vogliateli bene, perchè c'è più amarezza nel cuore di chi ferisce che nel cuore di chi è ferito.
Provate a soffrire voi anche quando gli altri sono in pace con voi ma non sono in pace con gli altri! Se trovate sbarrate le porte di un cuore, non perdete la speranza ma aggrappatevi alla preghiera: la porta dei cuori si apre solo dal di dentro, ma Dio è dentro ai cuori.
Se, nonostante tutto il vostro impegno la pace è ancora lontana attorno a voi, lottate ancora per la pace e abbiate ancora un po' di pazienza: tra qualche anno cammineranno nella pace dei giardini di Dio in quella primavera del Suo cielo, dove i fiori della pace non appassiscono mai!
www.personalismo.it  per segnalazioni postmaster@personalismo.it
Torna ai contenuti