Occhi: per vederTi!
O > Occhi
Gv 12,21: "Vogliamo vedere Gesù".
Quante volte,
Signore, abbiamo invidiato i tuoi apostoli che ti hanno potuto vedere. Eppure
quante volte ti hanno visto, risorto, e non ti hanno riconosciuto.
Concedi a noi occhi puri, puliti e luminosi,
se non per vedere Te, che finora non ci è concesso, almeno per riconoscere le
tue tracce quando i tuoi passi incrociano il nostro cammino.
Tu ti manifesti,
Signore, ai discepoli dopo lo scacco della croce. Voglio immaginarmi lo sguardo
smarrito dei tuoi che ti avevano a lungo fissato predicatore della buona
novella e operatore di prodigi. E ora ti cercano come si cerca un Amore
abbracciato e subito smarrito.
Modella i miei occhi, Signore, aguzzando il mio sguardo nella ricerca
affannosa del tuo volto.
Fammi
ricordare tutte le volte che ho inseguito nella folla il volto della persona
inseguita dai miei occhi, desiderata dal mio cuore, sognata dalla mia anima, e
concedimi poi di inseguire, con più vivo desiderio, il riflesso del tuo volto
negli specchi offuscati degli avvenimenti comuni.
I tuoi
discepoli avevano con loro qualcuno capace di prendere l'iniziativa: Pietro
disse loro: "Io vado a pescare". E in mezzo al fallimento di quella
notte si erano così avvicinati all'alba del tuo incontro. Metti sul cammino
della mia vita le sentinelle della mia notte, capaci di prendermi per mano,
rispettose delle mie paure e pur tuttavia forti del tuo coraggio, per alzarmi
dal sasso delle mie stanchezze e correre incontro al tuo volto che ancora non
intravvedo. Ma deve assolutamente esserci!
I tuoi
discepoli non si erano accorti di Te che stavi loro accanto, allora sul lago
come quel giorno a Emmaus. Dona anche a me il sobbalzo di ripetere con loro:
"ma non ci ardeva forse il cuore in petto mentre andavamo per strada con
Lui?".
I tuoi
discepoli hanno creduto senza prove alla tua parola ed hanno gettato nuovamente
le reti, quando non c'era nessuna umana ragione per farlo. Conduci i miei
passi, Signore, sul sentiero della fede irragionevole quanto basta per toccare
con mano che esiste qualcosa, Qualcuno, che non si tocca con mano, ma ci tocca
il cuore più di tutte le cose che si toccano con mano!
I tuoi discepoli non sapevano vedere con gli
occhi ma il discepolo che più era stato amato dal tuo cuore, ha saputo
riconoscerti con il proprio cuore. Dammi un cuore capace di leggere nel cuore
Tuo e dei fratelli, quello che gli occhi non sanno vedere!
Simon Pietro, che non vedeva, credette subito
alla voce di Giovanni che ti aveva "visto". Concedi anche a me che
non ti vedo, Signore, di ascoltare con cuore pronto la voce di quelli che
invece, più indifesi di me, in qualche modo ti hanno "visto".