Fede: e libertà
F > Fede
2Cor 3,17: "Dove c'è lo Spirito c'è libertà"
Libera, Signore Gesù, la mia personale esperienza di fede dalla dipendenza da personaggi che ammiro per ampiezza di cultura, per prestigio personale, per posizione sociale, per riconoscimento da parte delle mode correnti, per peso storico: lascia alla mia fede soltanto il fascino di te!
Libera la mia esperienza di fede dal peso dell'inquadramento sociale e politico, della mia famiglia, del mio ambiente, come se la fede costituisse la cornice al quadro del mio stile di vita liberal-borghese o proletario-militante: lascia alla mia fede soltanto il fascino di te!
Libera la mia esperienza di fede anche dall'attaccamento alle persone che me l'hanno instillata in cuore quasi come se continuassi ad essere credente per non rompere con la storia della mia educazione e per non rompere con gli affetti che sento più cari: lascia alla mia fede soltanto il fascino di te!
Libera le nostre parrocchie e i nostri gruppi dal legame di devoto e cieco rispetto per le strutture di Chiesa dentro cui vogliono sentirsi accettate e protette, più custoditi dalle ecclesiastiche consuetudini che dall'evangelica novità.
Libera altresì le nostre parrocchie e i nostri gruppi dal legame di devoto e cieco rispetto per i "capi carismatici", per i "movimenti d'avanguardia", per le "guide spirituali", per le "agenzie dello Spirito Santo", quasi che dalle loro parole più che dalla tua Parola fossimo salvati.
Insegnaci tuttavia ad evitare l'ingenua arroganza di metterci da soli davanti a Dio, col cellulare in presa diretta permanente.
Dammi una fede nè schiava di altri, nella dipendenza, nè schiava di me, nell'arroganza, ma figlia solo dell'esperienza intima e reale con il Tuo cuore, nella libertà!