25 parole per un linguaggio etico e personale

23 parole "personali"
sulle orme di San Giovanni Paolo II
Vai ai contenuti
Le voci sono tratte da:
LA RESPONSABILITÀ
 DELLA PERSONA
 verso la famiglia e verso il prossimo
 nel pensiero di San Giovanni Paolo II
Disponibile il libro e l'ebook su Amazon.it
Oggi l’uomo innalza il valore di ogni desiderio per soddisfarlo, teorizza nuove libertà da discutere e promuovere per trasformarle in bisogni da concedere, da reclamare come diritti e infine da difendere da ogni contrasto; al contempo, per ampliare l’azione e l’espressione del libero arbitrio, rifiuta la responsabilità come componente che qualifica la dignità umana.
Il desiderio e l’arbitrio sono sottratti al vincolo formante della verità, distorcendola e denigrandola; nelle culture liquide la soggettività cerca spazi piatti, per consumare si consuma e si discioglie tra le masse, lontana dalle relazioni che la possano vincolare.
Il concetto di responsabilità va ripreso e ricollocato nel giusto equilibrio tra diritti e doveri, per agire in libertà e verità, senza opportunismi e convenzionalismi.
San Giovanni Paolo II approfondì anche questo tema e ricondusse alla verità la coscienza, la volontà, la libertà e il fine dell’uomo, con fatti sperimentabili che ciascuno vive e può riconoscere con una retta ragione.
Torna ai contenuti