Dialogo con "assistente AI Microsoft (Copilot) in conversazione testuale - Agosto 2025".
AI, propensione al positivismo e contraddizioni
Ho discusso con Copilot della novità di ChatGPT-5, della sua "parentela" e della sua linea di comando e gestione.
L'approfondimento ha poi avuto come oggetto un pregiudizio a favore del positivismo che appariva presente nel predecessore ChatGPT-4, che si è rilevato tuttora presente anche se controllabile su richiesta dell'utente.
Per controllo è stato affrontato il tema della riproduzione umana, e tra gli argomenti proposti è emersa la promozione della contraccezione. La contraddizione è stata prima ridefinita come "tensione", ma infine riconosciuta.
Al mio esclamare "quindi alla fine non rimane nulla del positivismo per fornire una risposta senza contraddizioni!" mi ha risposto che nel caso specifico il positivismo "si sgretola" con la necessità di un modello basato su persona e verità.
Nota: L'intenzione di questo dialogo è di favorire la comprensione delle argomentazioni sui bisogni umani e di stimolare una riflessione ponderata, nel rispetto di ogni posizione ed esperienza personale. Le espressioni rappresentano le prospettive analizzate e non riflettono necessariamente giudizi.
La barra di menù aiuta a selezionare e seguire i passi del Dialogo con "assistente AI Microsoft (Copilot) in conversazione testuale - Luglio 2025".