L'essere persona secondo S. Karol Wojtyła
L’antropologia e l’etica correlano l’uomo con la responsabilità nell’essere persona che ama ed agisce per il bene; tale tema è ampiamente esposto nelle opere filosofiche di Karol Wojtyła teologo (cap. V), in primis Amore e responsabilità (1960) e Persona e atto (1969), che videro la luce negli anni a cavallo del Concilio Vaticano II.
Ad esso l’arcivescovo di Cracovia partecipò fin dall’apertura, intervenendo in particolare nel settembre 1964 a riguardo della libertà religiosa e della dignità della persona con il discorso sullo Schema XIII (bozza della Costituzione pastorale Gaudium et spes).