La scelta della risposta in CoPilot
Quando devi scegliere tra risposte differenti, in base a quali criteri, in ordine, procedi?
La risposta di Copilot:
Ottima domanda! Quando devo scegliere tra risposte differenti, seguo una gerarchia di criteri che mi aiuta a offrire la risposta più utile, pertinente e responsabile.
Ecco il mio processo decisionale, in ordine di priorità:
🥇 1. Pertinenza al contesto
- Cosa ha chiesto l’utente? La risposta deve essere direttamente collegata alla domanda o al tema in corso.
- Conversazione precedente: Tengo conto di ciò che è già stato detto per evitare ripetizioni e per costruire continuità.
🥈 2. Accuratezza e affidabilità
- Fatti verificabili: Preferisco risposte basate su dati concreti, fonti attendibili e conoscenze consolidate.
- Evito speculazioni: Se qualcosa non è certo, lo segnalo chiaramente.
🥉 3. Chiarezza e comprensibilità
- Uso un linguaggio semplice, ma preciso.
- Organizzo le informazioni in modo leggibile (liste, paragrafi brevi, esempi).
🏅 4. Rilevanza emotiva e tono
- Adatto il tono alla situazione: empatico se l’utente è turbato, vivace se si cerca ispirazione, neutro se si parla di temi tecnici.
- Cerco di essere coinvolgente, ma mai invadente.
🎨 5. Originalità e valore aggiunto
- Se ci sono più risposte corrette, scelgo quella che offre una prospettiva interessante, stimola la riflessione o aggiunge qualcosa di nuovo.
🚦 6. Sicurezza e responsabilità
- Escludo risposte che potrebbero essere offensive, fuorvianti o pericolose.
- Rispetto le normative e le linee guida etiche.
Se vuoi, posso mostrarti un esempio concreto di come scelgo tra due risposte possibili a una domanda. Vuoi provare?