Links e testi legati alle lettura della settimana
Ultimi aggiornamenti fotografici
14 Agosto 2022
XIX Domenica del T.O.
da "L'Alfabeto dell'Anima"
Lc 12,49: "Sono venuto a portare il fuoco sulla terra"
Vigilia della festa della
Assunzione della B.V. Maria
da "L'Alfabeto dell'Anima"
1Cor 15,58: "Restate saldi, irremovibili, nella fede"
15 Agosto, ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA
Ultime pagine fotografiche per il Montefeltro6/10/2021 Cattedrale S.Leone12/9/2021 S. Giovanni Battista, M.Boaggine8/9/2021 N.S. della Misericordia e S.Donino
da "L'Alfabeto dell'Anima" di don Prospero
1Cor 15,21: "a causa di un Uomo verrà anche la resurrezione"
Lc 1,41: "il bambino le sussultò in grembo"
Lc 1,44: "Appena la voce ..." "... del tuo saluto ..."
Lc 1,46: "L'anima mia magnifica il Signore"
Lc 1,53: "ha rimandato a mani vuote i ricchi"
da "La responsabilità della persona"
1Cor 15,24 "egli consegnerà il regno a Dio Padre"
Portfolios pubblicati su Nikon club
Le cupole divennero nel tardo rinascimento un segno di ingegno e di capacità di condurre a termine opere grandiose, ardite e maestose.
Nelle chiese barocche, le forme assunsero particolari significati evidenziati dalle raffigurazioni su affreschi e tavole.
Le luci spente muovono a sentimenti, di intimità, di tristezza, di abbandono, ma forniscono anche occasione per la meditazione e ritrovare le luci attraverso le quali gli antichi artisti ci parlavano e soprattutto per trovare la Luce che accompagna il nostro spirito.
La responsabilità verso il prossimo
Architettura ed arte che invitano a pregare Dio
verso la famiglia e verso il prossimo
nel pensiero di San Giovanni Paolo II
a grace for solidarity
una gracia por la solidariedad
L'Anima che medita sul presente
meditazioni di un Parroco "di frontiera"
di don Prospero Bonzani
con prefazione del card. Dionigi Tettamanzi
Gli architetti e gli artisti hanno da sempre profuso la loro scienza e le loro energie affinché gli uomini di ogni tempo possano avvicinarsi alla fede e alla preghiera.
Questa è stata per loro la miglior forma di preghiera con la quale lodare Dio.
Persone ieri ed oggi. Cronache di generazioni diversamente nuove
Per i vostri commenti scrivete a personalismo@outlook.it
Meditando con immagini di Arte Sacra
Un prete, una comunità, un quartiere
Testimonianze su don Antonio Acciai (1924-1974), Parroco
( NEW, 60% loaded, June 2022)
e su don Orazio Chiapparo (1948-1974), Curato
Persone ieri ed oggi. Ciò che accade e il nostro agire
L'attenzione intelligente e cosciente quando siamo chiamati ad eleggere...
E' l'ora di smettere ogni spirito di contrapposizione gli uni verso gli altri ...
Lettera aperta ad un’amica che ha vissuto sotto la Croce del marito
Il diritto deve essere elevato alla libertà di assumere i propri compiti...
Riflessione e scelta tra la sequela della verità o la propria soddisfazione.

